Visualizzazione post con etichetta 1979. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1979. Mostra tutti i post

sabato 2 gennaio 2016

Simca Rally 3 Rally Montecarlo 1979

Durante un viaggio a Barcellona, ovviamente anche meta di “pellegrinaggio” ai negozi che trattano materiale slot trovai la scocca della Team Slot del Simca Rally 3 che finì, al ritorno del viaggio, a fare compagnia alle decine di scocche grezze che ho.
A distanza di 10 anni circa da quel viaggio, ripescata tra le scocche, ho deciso di fare una versione del Monte 1979, precisamente quella di Carmillett – Zanzi della quale avevo visto solo repliche statiche in 1:43 e che mi sono servite per fare tutta la grafica visto che in rete non ho mai trovato una foto della vettura vera in gara.
Il modello ha delle linee un po’ grossolane, parafanghi sproporzionati e non ben dettagliata ma, nell’insieme la resa mi è piaciuta.








lunedì 20 aprile 2015

L'ultima volta al Monte








Anno 1979, Bernard Darniche in coppia con Alain Mahè, porta alla vittoria nel Rally di Montecarlo per l’ultima volta una Lancia Stratos, privata, gestita da Chardonnet.
Base Team Slot, decals autoprodotte, così anche questo tassello di storia del Monte è stato fatto.

 







lunedì 16 luglio 2012

Opel Kadett GTE


E’ passato parecchio tempo dall’ultimo aggiornamento del blog; lo stop momentaneo è stato dettato dall’impegno di produrre un paio di modelli nuovi.
Ho deciso quindi di produrre una linea dedicata alla Opel Kadett GTE, in tutte le sue varianti, Gr.1, Gr.2, Gr4, 1900cc. e 2000cc.

Le prime prodotte sono rispettivamente la 1900 Gr.4 nella livrea BP del 1976 al Tour de Corse di Clarr-Fauchille.







 E la 2000 Gr.1 di Biasion Siviero al Rally di Modena 1979.






Prossimamente altre livree.

lunedì 2 aprile 2012

Fiat Ritmo 75 ABARTH gr.2


Per realizzare i modelli hai bisogno di 3 elementi fondamentali ; l’idea, il tempo e la motivazione.
Come spesso capita è difficile riuscire ad amalgamare i tre ingredienti, di solito quello che manca è il tempo, mentre, per quanto riguarda le idee, queste abbondano; la fantasia del modellista non ha limiti.
La motivazione è un mix dato da accadimenti, persone, colori, ricordi, che amalgamati assieme, assumono ogni volta (ogni modello) un sapore diverso.
Quando vidi questa vettura, in occasione del Rally del Carso a Trieste, me ne innamorai subito e decisi che semmai fosse esistito il modello, quella sarebbe stata la livrea che avrei realizzato.


Quando sono entrato in possesso del modello (grazie ad un amico di Verona !) ho pensato subito a quella vettura vista circa una ventina di anni or sono, una versione poco conosciuta ai più, ma a me cara, in quanto con quella macchina ci aveva corso un amico, slottista e collezionista pure lui; devo ammettere che “il parto” è stato lungo (ho la scocca da un paio d’anni ferma lì).




Alla fine, ecco realizzata la Ritmo 75 Abarth gr.2, condotta in gara da Nannini – Sovani al 4° Rally Alto Appennino Bolognese del 1979 con i colori del Jolly Club “Ricambi Originali FIAT”.
La gara, per l’equipaggio in questione, non ebbe esito positivo, da quanto raccontatomi, ma a me il risultato che contava era di averla potuta realizzare.





venerdì 27 gennaio 2012

Ford Escort RS 2000

Per tanto tempo, quando ero poco più che un ragazzo, avevo questo poster sul muro della mia cameretta.


l’Escort era una macchina che mi aveva sempre affascinato, poi con quel muso rosso fluorescente era ancora più cattiva.

Nel 1975 nasce la seconda serie delle Escort e nel 1977 contemporaneamente viene lanciata la "RS 2000", equipaggiata con un bialbero DOHC di 1993cc da 130cv.

Basata sulla "RS 1800", la "RS 2000" se ne distingueva per un frontale completamente diverso (più pronunciato e dotato di 4 fari circolari e paraurti neri integrati). La "RS 2000" fece da base per la versione che, impiegata nel Campionato Mondiale Rally, vinse il titolo nel 1979; altresì sempre nello stesso anno, l’equipaggio Presotto - Sghedoni vinse il titolo italiano per le vetture di serie (Gr.1)




Ho voluto riprodurre Il modello nella livrea del Rally di Sanremo del 1979, dove Presotto si piazzò al 7° posto assoluto e primo di Gr. 1.



Questo è uno dei tanti modelli che giaceva, incompleto, da troppo tempo sul mio banco da lavoro, ed era giunto il momento di finirlo !

La scocca è in resina di produzione Ocar, altro non è che la copia del modello dalla tedesca Carrera, come telaio ho utilizzato il solito PCS 32, i cerchi sono di derivazione SCX, non sono proprio gli stessi della vettura ma vi assomigliano molto, decals, come sempre autocostruite.







mercoledì 7 dicembre 2011

FIESTA !

Nel 1979 al Rally di Montecarlo parteciparono due Ford Fiesta, pilotate rispettivamente da Ari Vatanen e Roger Clark, piazzandosi rispettivamente al decimo e al tredicesimo posto assoluto......non male per delle vetture da 160 cavalli per una cilindrata di 1600.
Ho voluto riprodurre il modello di Vatanen-Richars.

Partendo da questo modello, trovato in rete ad un ottimo prezzo
Lavorando sulla scocca e sostituendo i cerchi


E per finire......trent'anni a confronto !



martedì 29 novembre 2011

A piccoli passi

Fiesta '79 e Stratos '75 stanno procedendo, le decals risultano ostiche, il loro posizionamento, complice un supporto molto sottile tende a farle increspare e con l'ammorbidente apposito le cose non migliorano....ma non mollo.....a presto !

domenica 6 novembre 2011

WORK IN PROGRESS

Alcuni modelli in fase di realizzazione

 Avevo pensato di realizzare il modello della presentazione del Trofeo Alfasud, ma sono ancora indeciso se fare (rifare) la versione Montecarlo 1979


Lancia Stratos Monte 1975



Opel Corsa S 1600 Monte 2003



Ford Fiesta Gr.2 Monte 1979



Opel Manta TE 2800 Boucles De Spa 1974



Ora incomincerà il "duro" lavoro di realizzazione delle decals......sarà un inverno lungo